
Chi sono
“Datemi tempo” è un progetto del Montessori in Valle società cooperativa nata nel giugno del 2019. Le socie fondatrici formatesi presso l’Opera nazionale Montessori di Roma, Ente accreditato al MIUR, hanno come elemento comune la passione verso il mondo naturale . Il progetto è rivolto a bambini da 3 mesi a 36 mesi. Il numero massimo di bambini che il progetto può accogliere è pari a 5 bambini contemporaneamente per ogni tata presente (massimo due).
L’adulto di riferimento è una tata familiare iscritta all’albo regionale delle tate familiari. “Datemi tempo” è un progetto sperimentale, dove la parola sperimentale declina vari aspetti innovativi ovvero:
​
-
è collocato all’interno dell’azienda agricola Bisson_Melaugusta,
-
la tata lavora e vive l’azienda agricola pienamente, lasciando che i bambini possano esplorare il dentro (in) ed il fuori (out) come un’unica esperienza e conoscere la
stagionalità vivendola sensorialmente,
-
utilizza gli spazi dell’azienda agricola destinati a civile abitazione,
-
è iscritta all’albo delle fattorie sociali puntando sulla valorizzazione della figura non solo di tata ma in senso piuÌ€ ampio e coerente con il territorio assumendo la denominazione di agritata.

Cosa posso offrirti
Il progetto si pone come obiettivo Il gioco e la Natura elementi fondamentali per l'apprendimento, consentendo una crescita esperienziale, al giusto ritmo e lo sviluppo di un sapere intuitivo sin dai primi mesi di vita. Esiste, infatti, un’attrazione inconscia e istintiva, degli esseri umani verso altri esseri viventi. In realtà è la storia evolutiva della nostra specie. Offre la possibilità ai genitori di poter vivere un’esperienza immersiva sin dai primi giorni con l’ambientamento ed è un luogo in cui possono trovare risposte alle loro curiosità, dubbi e lecite preoccupazioni.
Il ridotto numero di bambini, permette di dedicare maggior tempo al dialogo ed al confronto.
A cosa “giochiamo"
lo sfondo integratore che guida è il metodo Montessori ed il concetto di tempo cosiÌ€ come declinato da Emmi Pikler. All’interno della casa, luminosa, i materiali ed i mobili sono stati pensati per ridurre al minimo la frustrazione ed essere facilmente esplorati ed utilizzati dai bambini.
Quanto posso restare
Lunedì -Venerdì 8.00-16.00
Dal lunedì al sabato
Dalle 16.00 alle 19.30 su richiesta
Il servizio è aperto dal 1 settembre al 31 agosto dell’anno successivo con chiusure programmate di massimo 7gg continuativi in alcuni mesi dell’anno.